Articolo in primo piano

“La condanna del silenzio” di Arwin J. Seaman

Ogni anno non vedo l’ora che arrivi marzo per l’uscita di un nuovo libro della serie thriller scritta da Arwin J. Seaman, ambientata sull’isola di Liten. Letto e divorato, oggi ti parlo di “La condanna del silenzio”. E se anche tu lo conosci e vuoi parlarne con me, ti aspetto nei commenti a fine articolo!… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Verdetto finale” di Giannicola Nicoletti

Ti è mai capitato di non trovare aggettivi adatti per entrare sufficientemente nel cuore di un libro? “Verdetto finale” è quanto di più atroce e sanguinolento abbia mai letto e oggi te ne parlerò. Dettagli del libro Titolo: Verdetto finale Autore: Giannicola Nicoletti Casa Editrice: self publishing Anno: 2024 Pagine: 242 pp. Genere: thriller Formato:… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale” di Antonio Osea Mansi

Quando un amico commensale come Antonio Osea Mansi bussa a Un libro sul menù, non si può che aprirgli, farlo mettere comodo e ospitarlo come fosse a casa propria, mentre ci si gusta allegramente pagine del suo “Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale”. Compagni, dal latino cum-panis, coloro che condividono il… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà

Il mio animo di investigatrice, rivelatosi prepotentemente in questi ultimi mesi, mi ha portato a ricercare storie che stuzzicassero la curiosità. È di marzo la scoperta di “Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà, un romanzo di base giallo, con influenze psicologiche e filosofiche. Te ne parlo, ci stai? Buona lettura.… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Un giorno di calma apparente: Benvenuti sull’isola di Liten” di Arwin J. Seaman

Un titolo così accogliente, con quel pizzico di mistero che fa presagire la parola “apparente”, era inevitabile che finisse tra le letture da intraprendere e non vedevo l’ora di parlarti di “Un giorno di calma apparente: Benvenuti sull’isola di Liten” di Arwin J. Seaman. Lascia un messaggio a fine articolo se hai qualche appunto da… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La casa degli Orologi” di Cristina Fabbrini Serravalle

Posso dire che leggere “La casa degli Orologi” mi ha dato un’energia nuova? Che non pensavo un romanzo mi prendesse così tanto? A pieno titolo tra i cinque libri più belli letti quest’anno, “La casa degli Orologi” è un romanzo misterioso, avventuroso, divertente e tocca pure i sentimenti senza risultare mieloso, un libro adatto a… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Gioco di Sangue” di Giannicola Nicoletti

Ambientazione storica, truci omicidi e indagini: ero alla ricerca di un tale connubio e con “Gioco di Sangue” dello scrittore Giannicola Nicoletti ho trovato pane per i miei denti! Avviso da subito non essere questa una lettura adatta a tutti, soprattutto non indicata alle persone facilmente turbabili per la presenza di scene forti e di… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La Resa del Riso” di Elisa Cugliandro

In questi giorni di inizio autunno, come ad ogni cambio stagione, so già che ci sarà chi non voleva arrendersi agli ultimi raggi di sole. Partirà il coro del “Si stava meglio questa estate” o le lamentele di chi è metereopatico e non sopporta le grigie giornate di pioggia. Se anche tu tendi a deprimerti… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“L’equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron

Che cos’è per te “casa”? Se vuoi scoprire cos’è per me basta tu legga “L’equilibrio delle lucciole”, romanzo d’esordio di Valeria, un capolavoro della narrativa contemporanea. Dirai: “che esagerazione! Addirittura un capolavoro?”. Sì, e metterei persino la mano sul fuoco. Non ti basta? Vuoi di più per farti convincere? Te ne parlo e sono certa… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“In nome del figlio” di Licia Allara

Qualche mese fa’ ho avuto l’opportunità di conoscere di persona Licia Allara, di parlare con lei dei suoi romanzi ma anche dei suoi gusti letterari e del suo vissuto. Raccontarvi ora del suo secondo romanzo, dopo lo splendido esordio di “Lettera alla sposa“, mi dà l’impressione di proporvi l’opera di un’amica, di una persona che… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Lettera alla sposa” di Licia Allara

Non so se vi è mai capitato di rimanere a bocca aperta di fronte ad un libro, perché vi rendete conto che è stato lui a scegliervi.A me è successo proprio con “Lettera alla sposa” di Licia Allara.È stata una vera rivelazione! Dettagli del libro Titolo: Lettera alla sposa Autrice: Licia Allara Casa editrice: Europa… Leggi tutto »

“Women’s rights-Le mie ricerche tra occidente e continente africano” di Martina Ronzani

Quale modo migliore per iniziare le recensioni del 2025 che presentando “Women’s rights-Le mie ricerche tra occidente e continente africano” di Martina Ronzani. Chi mi segue già da un po’ di tempo qui sul blog avrà avuto modo di leggere nella mia presentazione che ho una predilezione per le storie al femminile e per questo… Leggi tutto »