Archivi categoria: Narrativa contemporanea

“Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale” di Antonio Osea Mansi

Quando un amico commensale come Antonio Osea Mansi bussa a Un libro sul menù, non si può che aprirgli, farlo mettere comodo e ospitarlo come fosse a casa propria, mentre ci si gusta allegramente pagine del suo “Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale”. Compagni, dal latino cum-panis, coloro che condividono il… Leggi tutto »

“Strani: L’impiegato dell’Ufficio Protocollo” di Laura Corsini

Adoro ricevere anteprime e potertene parlarne prima che tutto il mondo bookbloggers si scateni. Oggi, per esempio, ho l’onore di presentarti il nuovo romanzo di Laura Corsini, edito De Tomi Editore, in uscita il 26 febbraio: si tratta di “Strani-L’impiegato dell’Ufficio Protocollo”. Vieni a scoprirlo con me! Dettagli del libro Titolo: “Strani: L’impiegato dell’Ufficio Protocollo”… Leggi tutto »

“La casa degli Orologi” di Cristina Fabbrini Serravalle

Posso dire che leggere “La casa degli Orologi” mi ha dato un’energia nuova? Che non pensavo un romanzo mi prendesse così tanto? A pieno titolo tra i cinque libri più belli letti quest’anno, “La casa degli Orologi” è un romanzo misterioso, avventuroso, divertente e tocca pure i sentimenti senza risultare mieloso, un libro adatto a… Leggi tutto »

“Il bambino delle vigne” di Elena Vatta

Può la mancanza di affetto da parte di una madre sconvolgere le sicurezze di un uomo? Nel romanzo d’esordio di Elena Vatta “Il bambino delle vigne” potrai scoprirlo attraverso la rivisitazione di una storia vera. Buona lettura. Dettagli del libro Titolo: Il bambino delle vigne Autrice: Elena Vatta Casa editrice: youcanprint Anno: 2023 Pagine: 198… Leggi tutto »