“D come Davide. Storie di plurali al singolare” di Davide Rocco Colacrai

Ti avevo parlato già in precedenza di Davide Rocco Colacrai e della sua silloge “Della stessa sostanza dei padri”. A distanza di due anni oggi ti presento la sua nuova raccolta di poesie – edita ancora dalla casa editrice anconetana Le Mezzelane – “D come Davide. Storie di plurali al singolare”. Buona lettura. Dettagli del libro… Leggi tutto »

“Le ragazze della terrazza” di Mirella Pieroni

Lo so che in questo ultimo periodo sono sparita dai radar e non mi si vede da un po’, ma mi sono scoperta come il tempo: a volte soleggiato e carico di energia, a volte grigio e uggioso. Leggere però è un toccasana che allevia e cura ogni tristezza, sempre! Per farmi perdonare dell’assenza, oggi ti… Leggi tutto »

“Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà

Il mio animo di investigatrice, rivelatosi prepotentemente in questi ultimi mesi, mi ha portato a ricercare storie che stuzzicassero la curiosità. È di marzo la scoperta di “Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà, un romanzo di base giallo, con influenze psicologiche e filosofiche. Te ne parlo, ci stai? Buona lettura.… Leggi tutto »

“Un giorno di calma apparente: Benvenuti sull’isola di Liten” di Arwin J. Seaman

Un titolo così accogliente, con quel pizzico di mistero che fa presagire la parola “apparente”, era inevitabile che finisse tra le letture da intraprendere e non vedevo l’ora di parlarti di “Un giorno di calma apparente: Benvenuti sull’isola di Liten” di Arwin J. Seaman. Lascia un messaggio a fine articolo se hai qualche appunto da… Leggi tutto »