Archivi tag: #resilienza

“Women’s rights-Le mie ricerche tra occidente e continente africano” di Martina Ronzani

Quale modo migliore per iniziare le recensioni del 2025 che presentando “Women’s rights-Le mie ricerche tra occidente e continente africano” di Martina Ronzani. Chi mi segue già da un po’ di tempo qui sul blog avrà avuto modo di leggere nella mia presentazione che ho una predilezione per le storie al femminile e per questo… Leggi tutto »

“L’altra valle” di Scott Alexander Howard

Sempre dalla parte delle CE indipendenti e degli autori esordienti, non ho resistito al partecipare alla readalong indetta da Tandemcollectiveglobal in occasione del lancio di “L’altra valle”, romanzo d’esordio dello scrittore Scott Alexander Howard, pubblicato in Italia da Mercurio Books.. Sono diverse le particolarità di questo romanzo e se hai qualche minuto a disposizione te… Leggi tutto »

“Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà

Il mio animo di investigatrice, rivelatosi prepotentemente in questi ultimi mesi, mi ha portato a ricercare storie che stuzzicassero la curiosità. È di marzo la scoperta di “Nomen Omen: Le inchieste di Emma De Amicis” di Stefania Calà, un romanzo di base giallo, con influenze psicologiche e filosofiche. Te ne parlo, ci stai? Buona lettura.… Leggi tutto »

“La baracca dei tristi piaceri” di Helga Schneider

… eravamo considerate carne da macello sulla quale si poteva scaricare tutto il sudiciume del mondo. Con questa citazione voglio introdurti alla scoperta del romanzo “La baracca dei tristi piaceri” di Helga Schneider. Dettagli del libro. Titolo: “La baracca dei tristi piaceri” Autrice: Helga Schneider Casa editrice: Mondolibri Anno: 2010 Pagine: 205 pp. Genere: narrativa… Leggi tutto »