Archivi tag: #resilienza

“La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti

Ogni anno in occasione della Giornata della Memoria mi propongo di presentare un libro che aiuti a non dimenticare l’orrore della Shoah. Sono quindi qui oggi 27 gennaio per parlare di “La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti, che attraverso il racconto di due bambini romani ci porta a conoscere una figura… Leggi tutto »

“I giorni bui della Milano violenta” di Marcello Iori e Antony Piemontese

C’è la Milano capitale della Moda e delle sfilate, quella dell’alta Finanza, del Business e del potere. E poi c’è la Milano che ci viene mostrata solo in casi estremi: quella della Malavita, della Violenza e del Degrado. “I giorni bui della Milano violenta” ci trasporta in quest’ultima realtà, senza farci sconti o alleggerendo il… Leggi tutto »

“La Resa del Riso” di Elisa Cugliandro

In questi giorni di inizio autunno, come ad ogni cambio stagione, so già che ci sarà chi non voleva arrendersi agli ultimi raggi di sole. Partirà il coro del “Si stava meglio questa estate” o le lamentele di chi è metereopatico e non sopporta le grigie giornate di pioggia. Se anche tu tendi a deprimerti… Leggi tutto »

“Storia di un uomo” di Mariano Fontaine e Cristiano Mastrangeli

Il ricordo è una delle cose in cui credo di più. Ricordare ci da la possibilità di prendere il bene e allontanare ciò che fu dolore e sofferenza. Con “Storia di un uomo” oggi vi presento la biografia di un italiano del secolo scorso, un uomo come tanti, che nel raccontare la sua vita vuole… Leggi tutto »