Archivi tag: #resilienza

“Di Anima e Corpo” di Ginevra Betti

…si trattava di uno scontro ad anima e corpo nudi, in cui come cani rabbiosi si dilaniavano le carni prima di giungere all’amara conclusione che non v’era soluzione contemplabile. Buongiorno commensali. Vi presento oggi “Di Anima e Corpo”, nuovo romanzo di Ginevra Betti, del quale mi sono innamorata per tragicità della storia e uso meraviglioso… Leggi tutto »

“L’ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi

«Come possono le parole raccontare ciò che ho dentro?» gli chiesi. «Tentano» mi rispose serio. «Non sono brava con le parole» gli dissi. «Io ricamo.» «E io vorrei che ricamassi per me. Le parole sono fragili e potenti al tempo stesso. Lasciale prendere forma nel telaio.» Con questo dialogo che trovo molto suggestivo voglio introdurti… Leggi tutto »

“La paziente 99” di Enrico Scebba

Buongiorno commensali! Nel mio passare da una lettura all’altra, oggi vado a presentarvi un romanzo thriller letto di recente e molto apprezzato, “La paziente 99” di Enrico Scebba. Buona lettura. Dettagli del libro Titolo: La paziente 99 Serie: spin off di “Sul Viale delle Ombre” Autore: Enrico Scebba Casa editrice: self publishing Anno: 2020 Pagine:… Leggi tutto »

“I ragazzi della Nickel” di Colson Whitehead

La chiave per sopravvivere qui dentro è la stessa che serve per sopravvivere là fuori: Devi guardare come si comportano gli altri, e poi devi imparare a girargli intorno come in un percorso a ostacoli. Se vuoi uscire di qui. Una realtà fatta di violenza, soprusi e resilienza quella che ci viene presentata da Whitehead… Leggi tutto »