Archivi tag: #speranza

“La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti

Ogni anno in occasione della Giornata della Memoria mi propongo di presentare un libro che aiuti a non dimenticare l’orrore della Shoah. Sono quindi qui oggi 27 gennaio per parlare di “La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti, che attraverso il racconto di due bambini romani ci porta a conoscere una figura… Leggi tutto »

“Volevo imparare ad andare in bicicletta” di Alessio Cristiano

Nuovo anno e nuove recensioni che non vedono l’ora di essere pubblicate. Spero che questi primi giorni del 2023 siano stati all’insegna della felicità e vado a presentarti il libro che ha accompagnato i miei con piacere. Si tratta di “Volevo imparare ad andare in bicicletta” di Alessio Cristiano. Vieni a scoprirne di più. Dettagli… Leggi tutto »

“Sospeso come un foglio di carta” di Andrea Melosini

Una delle cose che reputo più difficile per una persona è quella di raccontarsi e mettere a nudo i propri sentimenti. Parlare degli altri non porta imbarazzo, ma se ci si deve esporre esternando le proprie fragilità, eh, lì non è per nulla semplice. E’ per questo che ho apprezzato il libro di Andrea Melosini… Leggi tutto »

“Un traditore per la Regina” di Livy Former

Era il 16 ottobre 1793 quando a Parigi, in Place de la Concorde, tutti i cittadini si radunarono per assistere all’esecuzione dell’ultima regina di Francia: Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta. “Un traditore per la Regina” ripercorre la sua vita fatta non solo di feste, vestiti e lusso ma soprattutto di… Leggi tutto »