Archivi tag: #speranza

“L’equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron

Che cos’è per te “casa”? Se vuoi scoprire cos’è per me basta tu legga “L’equilibrio delle lucciole”, romanzo d’esordio di Valeria, un capolavoro della narrativa contemporanea. Dirai: “che esagerazione! Addirittura un capolavoro?”. Sì, e metterei persino la mano sul fuoco. Non ti basta? Vuoi di più per farti convincere? Te ne parlo e sono certa… Leggi tutto »

“Le valigie di Auschwits” di Daniela Palumbo

La memoria di ciò che è stato l’Olocausto deve essere viva ogni giorno della nostra vita, non limitarsi a una ricorrenza come la Giornata della memoria. Ricordiamo per non tornare sugli stessi passi, ricordiamo per chi non c’è più! Dettagli del libro Titolo: Le valigie di Auschwits Autrice: Daniela Palumbo Casa editrice: Piemme Collana: Battello… Leggi tutto »

“La mia vita fluttuante” di Oreste Montano

La vita altro non è che un’avventura con un inizio certo e una fine non pronosticabile. Quando si dice che non bisogna fasciarsi la testa prima del dovuto e occorre essere ottimisti per raggiungere i propri obiettivi! Ecco a voi un uomo, prima che un autore, esempio per tutti noi di questi ottimi consigli. Oreste… Leggi tutto »

“Storia di un numero” di Davide Rossi

In tutte le recensioni fin qui pubblicate vi abbiamo parlato degli argomenti più disparati, di tematiche anche importanti, ma non ci siamo ancora trovati a parlare di migranti e di ciò che implichi lasciare la propria terra quando si è oppressi. Oggi vogliamo presentarvi la storia di Kenny, un ragazzo africano che come tanti suoi… Leggi tutto »